Istituzioni – Aziende

Ci sono situazioni in cui le risorse convenzionali non sono sufficienti a garantire il controllo. In questi casi è utile studiare strategie complementari da affiancare a quelle classiche.

Il controllo sociale è prevalentemente garantito dalla repressione. Purtroppo, sempre più spesso, ci troviamo confrontati a scenari di criminalità diffusa; i più conosciuti sono il fenomeno degli stupefacenti e quello della prostituzione (intesa come sfruttamento e tratta di esseri umani), ma non solo. In questi casi per le istituzioni è impossibile ottenere il controllo del fenomeno con i soli mezzi repressivi in quanto difficilmente ci sono le risorse economiche necessarie per mettere in campo una strategia di “tolleranza zero” efficace sul lungo periodo.

Durante gli ultimi 20 anni abbiamo messo a punto una metodologia di lavoro utile a fotografare i fenomeni devianti a 360 gradi per:

– individuarne i punti deboli
– studiare ed applicare una o più strategie di contrasto economicamente sostenibili che tengano conto del problema nel suo insieme.
– anticiparne i possibili sviluppi per contrastare e contenere – idealmente eliminare – i possibili effetti indesiderati.

Chi lavora alla IRX ha già portato a termine più mandati in questo settore.

Per ulteriori informazioni e referenze contattateci senza impegno.

Altre pagine:    Media   Penale